Bodrum, stretta attorno alla baia omonima, è dominata da un castello medievale costruito dai Cavalieri di Rodi. Il suo lungomare è ombreggiato da palme che si snodano fino alla marina, dove sono ormeggiati yacht e caicchi. Bodrum oramai attira vacanzieri da tutta l'Europa per lo splendido mare, le spiagge e la bellezza del suo centro, fatto di casette bianche alternate a negozi vivaci e gallerie d'arte.
Graziosa località balneare situata lungo le coste della splendida Baia di Bodrum, conosciuta fin dall’antichità per i suoi “cantieri di barche”, viene considerata oggi la più bella città turca della costa, caratterizzata da case bianche, vicoli lastricati, eleganti e simpatiche boutique, pulitissime spiagge, mare tiepido e limpido di un azzurro abbagliante ed una costa ricca di numerose grotte da esplorare; ancora oggi gli abitanti del luogo continuano la tradizionale costruzione di imbarcazioni quali il Tirhandil caratterizzata da una prua e da una poppa a punta e la Gilet con poppa rotonda. A Bodrum, antica Alicarnasso, nacque Erotodo.
Oggi la penisola di Bodrum è un località di soggiorno estivo per chi cerca un’atmosfera rilassante e tranquilla, immersi tra le splendide spiagge di sabbia finissima di Bitez, Aktur, Bagla e Gumbet ricche di piantagioni di aranci. Il clima della zona nell’entroterra è continentale, caratterizzato da estati calde e secche ed inverni freddi e rigidi, mentre lungo la costa il clima è prevalentemente mediterraneo. La religione di stato è l’Islam, l’unità monetaria è la lira turca e la lingua ufficiale è il turco anche se vi sono minoranze che parlano arabo e greco; diffuso l’uso della lingua inglese e francese. A Bodrum, possiamo andare nelle discoteche che sono nella quartiere in cui i miei nonni vivono. Possiamo anche uscire ai pomeriggi per mangiare un gelato e cenare ad un bel ristorante che da sul mare.
No comments:
Post a Comment