
Lo Yerebatan Sarayi o Sarnici ("cisterna - basilica") è la più grande struttura del genere ancora conservata ad Istanbul. Scoperta sul finire dell'Ottocento, la cisterna fu costruita sotto il regno di Costantino I e restaurata da Giustiniano I nel 532. Oggi si presenta come un enorme spazio sotterraneo di circa 150x70m, suddiviso da 12 file di 28 colonne ognuna. Testa colossale di Medusa riusata come base di colonna. Buona parte dei materiali e delle colonne sono elementi di riuso; ne sono testimonianza, in particolare, due enormi teste di gòrgone provenienti da qualche edificio monumentale, che fanno da base (rovesciate) a due delle colonne di sostegno della volta.
La cisterna era alimentata da un acquedotto che portava acqua fin dalla foresta di Belgrado.
L'ambiente è ancora in ottimo stato conservativo, tanto da mantenere sul fondo acqua sufficiente a far sopravvivere numerosi pesci.
La cisterna era alimentata da un acquedotto che portava acqua fin dalla foresta di Belgrado.
L'ambiente è ancora in ottimo stato conservativo, tanto da mantenere sul fondo acqua sufficiente a far sopravvivere numerosi pesci.
No comments:
Post a Comment